in legno o in Pvc
1 maschio e 1 femmina
Manuale
gestione pecore
Assistenza
telefonica
Assistenza veterinaria
in loco convenzionata
Tutto è cominciato dodici anni fa, all’ombra di un grande castagno da frutta: lì, per la prima volta, ho visto e colto l’interazione tra animale e campo, toccandone con mano i preziosi benefici sia per le coltivazioni, sia per il lavoro dell’azienda.
Si tratta di una pratica vecchia cent’anni, è vero, ma che oggi è più che mai al passo con i tempi visti i frutteti intensivi che caratterizzano la nostra frutticoltura.
Inizialmente una pecora nana all’ombra di un grande castagno, due anni dopo tante pecore nane all’ombra dei pannelli del parco fotovoltaico a terra dell’azienda.
Un lavoro eccezionale!
Decespugliatori naturali e in grado di tenere il campo in perfette condizioni.
Quella è stata la svolta. Mi sono chiesto: “Perché non provare a fare la stessa cosa anche in un frutteto non trattato, come il kiwi?”.
D’altronde, per un’azienda completamente biologica come la mia poter rinunciare, oltre ai prodotti chimici, anche a decespugliatori e trincini meccanici rappresenta un guadagno in termini di qualità del lavoro e del prodotto.
Così le pecore nane, che nel frattempo sono aumentate, sono state utilizzate anche tra i filari del kiwi. I benefici sono stati immediati, perché il metodo è secondo natura, le pecore non entrano in contatto con i tronchi delle piante, concimando completando il ciclo di vita del prato, tagliano l’erba in modo uniforme senza fare solchi o buche.
Dopo averlo testato e averne appurato l’efficacia, ho scelto di mettere a disposizione di tutti questo servizio, ideale sì per i frutteti, ma anche per parchi e giardini privati o per aree verdi aziendali. Ideando un kit sulla base all’ampiezza dell’area interessata, garantendo assistenza e qualche prezioso e semplice consiglio.
Dodici anni fa la prima scintilla, oggi un nuovo modo di curare i vostri terreni. Naturale ed efficace.
Completano il ciclo di vita del prato,
concimandolo con le loro feci
Rasano l'erba uniformemente anche vicino
agli alberi senza danneggiare terreno e fusti
Sono leggere e camminando non formano
solchi e buche nel terreno
Appartengono ad una razza montana, sopportano
i terreni in pendenza e un'ampia escursione termica
Sopratutto per i bambini, insegna a prendersi cura di
un animale e l'approccio ai processi di vita naturali.
Non hanno bisogno di assistenza
Le pecore nane d'Ouessant sono indipendenti in ogni fase della loro vita
Animali longevi
Vivono per più di 10 anni se le condizioni sono favorevoli
Non sono rumorose
Le pecore non belano insistentemente, sono silenziose
Tosatura
Devono essere tosate una volta all'anno (servizio a carico del cliente)
Parto
1 parto all'anno in primavera, senza bisogno di assitenza veterinaria, Se non sarete interessati, i piccoli li compriamo noi.